Catalogo Scuola 2017-2018 - page 301

EDITORIA
EDITORIA
299
* Prezzi in euro, IVA esclusa
EDITORIA
R
enzo
V
ianello
, I
rene
C. M
ammarella
Psicologia
delle disabilità
Una prospettiva Life Span
Dopo un riepilogo della storia dell’integrazione-
inclusione degli allievi con disabilità,
paragonando l’Italia e la situazione
internazionale, si affrontano le varie forme di
disabilità, con una specifica attenzione agli
interventi educativi, scolastici e abilitativi, non
senza la considerazione dell’età adulta e senile.
R
enzo
V
ianello
Disabilità intellettive
Con aggiornamenti al DSM-5
Introdotto da un aggiornamento sulle novità emerse
dal recente DSM-5,il volume sistematizza le più
recenti conoscenze sulle problematiche cognitive,
motivazionali e di personalità delle disabilità
intelletive,del funzionamento intellettivo limite e
dei disturbi pervasivi dello sviluppo.Per finire,alcuni
capitoli dedicati alle sindromi genetiche cause di
ritardo mentale più famose.
Codice Descrizione
Prezzo IVA inclusa
*
VOEJA747
Psicologia della disabilità, pp. 200
18,00
D
ebora
A
quario
Valutare senza escludere
Il libro intende proporre un dialogo tra le parole
valutazione e inclusione. La prospettiva inclusiva
offre alla valutazione la possibilità di ampliare
e differenziare il proprio repertorio di metodi
e strumenti e la valutazione, a sua volta, offre
all’inclusione l’opportunità di mostrare il suo
potenziale, proponendosi come spazio in cui
poter ripensare e sperimentare percorsi volti alla
promozione della partecipazione attiva di tutti.
Codice Descrizione
Prezzo IVA inclusa
*
VOEJA767
Valutare senza escludere, pp. 138
15,00
Codice Descrizione
Prezzo IVA inclusa
*
VOEJA742
Bisogni Educativi Speciali, pp. 128
15,00
R. V
ianello
, S. D
i
N
uovo
e
S. L
anfranchi
Bisogni Educativi Speciali:
il Funzionamento
Intellettivo Limite
o Borderline
Il “Funzionamento Intellettivo Limite” si riferisce
agli individui che presentano un funzionamento
intellettivo inferiore a quello della grande
maggioranza degli individui a sviluppo tipico e
che quindi hanno problemi in famiglia a scuola
o nella società e necessitano di un aiuto a
livello educativo, scolastico e abilitativo in modo
significativamente superiore rispetto ai coetanei.
Codice Descrizione
Prezzo IVA inclusa
*
VOEJ0252
Bambini autistici a scuola, pp. 144
12,80
V
al
C
umine
, J
ulia
L
ech
, G
ill
S
tevenson
edizione
italiana
a
cura
di
D
aniela
L
ucangeli
e
R
enzo
V
ianello
Bambini autistici
a scuola
Una guida operativa per educatrici
Da anni gli autori lavorano direttamente con
bambini che rientrano nello “spettro autistico”,
riuscendo a conciliare i suggerimenti che
emergono dall’esperienza con solide basi
scientifiche. Di particolare interesse le pagine
dedicate a sei diverse aree di apprendimento,
al gioco e a come affrontare le difficoltà
comportamentali e alla presentazione di casi reali.
Codice Descrizione
Prezzo IVA inclusa
*
VOEJA775
Disabilità intellettive, pp. 284
20,00
S
averio
F
ontani
Comunicazione Aumentativa
Alternativa e Disabilità
Proposte differenziate
per interventi educativi, scolastici
e abilitativi inclusivi
La Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA)
rappresenta un promettente approccio in grado
di fornire supporto alle disabilità comunicative
complesse frequentemente associate a quelle dello
sviluppo. Il volume presenta i fondamenti storici
dell’approccio e le sue applicazioni differenziate in
base ai Disturbi del Neurosviluppo che più spesso
risultano associati a deficit comunicativi.
Codice Descrizione
Prezzo IVA inclusa
*
VOEJA782
Comunicazione Aumentativa, pp. 112
13,00
Disabilità e BES
G
ianfranco
B
olzonella
Il colloquio psicodiagnostico con bambini e adolescenti
Indicazioni pratiche per la conduzione
Il libro affronta i vari momenti del percorso diagnostico: la stanza di consultazione, l’accoglienza, l’anamnesi, il colloquio
psicodiagnostico, la restituzione delle risultanze, le problematiche legate all’emergere del fenomeno migratorio. Infine, un’appendice
con schede su giochi e giocattoli da tenere nella stanza, per la registrazione del colloquio di accoglienza telefonica, per il colloquio di
anamnesi e per la scelta e l’uso dei test psicologici.
Codice Descrizione
Prezzo IVA inclusa
*
VOEJA802
Il colloquio psicodiagnostico con bambini e adolescenti, pp. 205
20,00
1...,291,292,293,294,295,296,297,298,299,300 302,303,304,305,306,307,308,309,310,311,...324
Powered by FlippingBook