EDITORIA
EDITORIA
296
* Prezzi in euro, IVA esclusa
EDITORIA
P
iero
C
rispiani
, C
atia
G
iaconi
L’autoanalisi
Azione 1
P
iero
C
rispiani
, N
orma
B
itti
, L
ina
E
sposito
, A
ngela
F
iorillo
,
F
rancesco
G
ulli
, F
abio
M
ignanelli
La motricità
Azione 2
Le percezioni
Azione 3
La memoria
Azione 4
In un unico quaderno sono riportate
le Azioni 2, 3 e 4 del Metodo per il
trattamento educativo della dislessia e
della disgrafia (disprassie sequenziali)
che conducono il soggetto in trattamento,
l’alunno e il suo educatore-terapista ad
attivare sequenze e sinestesie motorie,
senso-motorie, verbo-motorie, di sintesi
e di inseguimento percettivo, di memoria
d’ordine ecc. Il materiale è utilizzabile
nelle situazioni formative e rieducative,
come prevenzione dei disturbi di
apprendimento e come loro trattamento
specialistico.
Codice Descrizione
Prezzo
*
Offerta IVA inclusa
*
VOEJK02
Sistema CO.CLI.TE, progetto dislessia; 13 volumi
156,00
124,80
€
124
,80
L’intera collana
Offerta
Progetto dislessia
Sistema CO.CLI.TE.
Kit completo - 13 volumi
Dislessia, disgrafia, disortografia e
discalculia sono disturbi specifici
dell’apprendimento (DSA).
Ormai sta rientrando nel linguaggio
comune questa definizione che comprende
disturbi che si presentano spesso associati,
tanto che oggi il termine stesso di
dislessia tende ad includere anche le
altre componenti (disgrafia, disortografia,
discalculia).
Il progetto Sistema CO.CLI.TE. offre
un percorso sistematico di attività
e prove funzionali a prevenzione e
recupero con un approccio terapeutico
caratterizzato da modalità di tipo
pedagogico.
•• Contiene:
-- Azione 1 - L’autoanalisi;
-- Azioni 2/3/4 - La motricità, le percezioni,
la memoria;
-- Azione 5 - Il linguaggio;
-- Azione 6 - La grafo-motricità;
-- Azione 7 - I barrages;
-- Azione 8 - La letto-scrittura;
-- Azione 9/12 - La comprensione del testo, la
narrazione;
-- Azione 10 - Il calcolo I livello 5-7 anni;
-- Azione 10 - Il calcolo II livello 8-11 anni;
-- Azione 10 - Il calcolo III livello 11-14 anni;
-- Azione 11 - Il pensiero;
-- Dislessia come disprassia sequenziale;
-- La sindrome di Jack.
Codice Descrizione
Prezzo IVA inclusa
*
VOEJ0365
L’autoanalisi, pp. 32
5,00
Codice Descrizione
Prezzo IVA inclusa
*
VOEJ0465
La motricità, le percezioni, la memoria, pp. 80
10,00
Gli autori propongono schede di
lavoro centrate sull’autoanalisi e
autonarrazione, da parte del soggetto
con DSA (Disturbi Specifici di
Apprendimento), della propria dislessia
e disgrafia; della lettura e della
scrittura; della fluidità di lettura e di
scrittura; del sistema attribuzionale.
Progetto dislessia