GIORNALI PROFESSORE & REGISTRI DI CLASSE
GIORNALI PROFESSORE & REGISTRI DI CLASSE
19
etabeta.spaggiari.eu
* Prezzi in euro, IVA esclusa
GIORNALI PROFESSORE & REGISTRI DI CLASSE
(•) Esprimere in
decimi
il livello di valutazione, per singolo obiettivo di ciascuna Unità interessata dalla verifica.
( ) Valutazione intermedia e finale da esprimere in
decimi.
N.
ALUNNO
età
ripetente
SI
NO
VALUTAZIONE DEL PROCESSO
DI APPRENDIMENTO E DEL COMPORTAMENTO (•)
SITUAZIONE DI PARTENZA
CONOSCENZE E ABILITÀ
LIVELLO ALTO
LIVELLO MEDIO-BASSO
LIVELLO MEDIO-ALTO LIVELLO BASSO
LIVELLO MEDIO
ATTENZIONE
VIVA
INSTABILE
COSTANTE
LABILE
REGOLARE
PARTECIPAZIONE
ENTUSIASTICA
LIMITATA
ATTIVA
PASSIVA
MODESTA
METODO DI LAVORO
RAZIONALE
DISPERSIVO
FUNZIONALE
INEFFICIENTE
ORDINATO
APPROSSIMATIVO
IMPEGNO
ACCURATO
DISCONTINUO
PUNTUALE
INADEGUATO
REGOLARE
SUPERFICIALE
COMPORTAMENTO
ESEMPLARE
NON SEMPRE CORRETTO
EQUILIBRATO
SCORRETTO
CORRETTO
INTERVENTI EDUCATIVI E
DIDATTICI PERSONALIZZATI
POTENZIAMENTO
SOSTEGNO
RECUPERO
STRATEGIE
Affidamento di incarichi di responsabilità
Impulso allo spirito critico e alla creatività
Rielaborazione e problematizzazione dei contenuti
Ricerche individuali e/o di gruppo
Corso integrativo di
Attività guidate a crescente livello di difficoltà
Inserimento in gruppi di lavoro motivati
Ricorso a situazioni concrete di lavoro
Allungamento dei tempi di assimilazione dei contenuti
Controllo sistematico dei compiti svolti a casa, del ma-
teriale, ecc.
Esercitazioni per migliorare/perfezionare il metodo di
lavoro
Offerta di occasioni gratificanti
Iniziative di recupero/consolidamento delle conoscenze
e delle abilità
Valorizzazione degli interessi extrascolastici positivi
Guida ad un comportamento equilibrato/responsabile
PROPOSTA PER LA VALUTAZIONE
DEL COMPORTAMENTO
( )
1° Trim. - Quadr.
2° Trim. - Quadr.
3° Trim.
VALUTAZIONE SINTETICA
SULLA DISCIPLINA
( )
1° Trim. - Quadr.
2° Trim. - Quadr.
3° Trim.
Data
1/1
1/2
1/3
1/4
2/1
2/2
2/3
2/4
3/1
3/2
3/3
3/4
4/1
4/2
4/3
4/4
5/1
5/2
5/3
5/4
6/1
6/2
6/3
6/4
7/1
7/2
7/3
7/4
8/1
8/2
8/3
8/4
1
2
3
4
5
CLASSE
SEZ.
DISCIPLINA
UNITÀ
(di apprendimento, didattica...)
N. unità
N. obiettivi
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO RELATIVI
ALLE SINGOLE UNITÀ
(1)
1
1/1
1/2
1/3
1/4
2
2/1
2/2
2/3
2/4
3
3/1
3/2
3/3
3/4
4
4/1
4/2
4/3
4/4
5
5/1
5/2
5/3
5/4
6
6/1
6/2
6/3
6/4
7
7/1
7/2
7/3
7/4
8
8/1
8/2
8/3
8/4
N.
ELEMENTI PER LA VALUTAZIONE DEGLI ASPETTI RELATIVI AL COMPORTAMENTO
1
2
3
4
5
(1) Riportare il titolo delle unità programmate.
Giornale del Professore
di scuola secondaria di 1° grado
•
•
Due pagine dedicate alle linee generali della progettazione delle attività educativo-didattiche
realizzate con uno schema semistrutturato che consente una facile compilazione ma al contempo lascia
ampi margini di libertà;
•
•
Scheda alunno
sviluppata
su una sola pagina
e completa di griglie per
«la valutazione del processo di
apprendimento e del comportamento»,
di spazi nei quali,
barrando la casella relativa al descrittore
prescelto oppure utilizzando l’apposita riga bianca
(nel caso in cui nessuno dei descrittori stampati risulti
adeguato) si possono effettuare rilevazioni sulla
Situazione di Partenza, sugli Interventi Educativi e
Didattici Personalizzati
nonchè sulle
Strategie e metodologie didattiche da adottare;
•
•
Aletta pieghevole alunni
con riepilogo dei livelli di valutazione assegnati e delle assenze;
•
•
Aletta pieghevole con spazio per 8 «Unità di apprendimento, didattiche, etc.»
e relativi obiettivi;
•• Sezioni specifiche dedicate agli
«Incontri con le famiglie», «Valutazione sull'efficacia delle Attività
laboratoriali» e Relazione Finale
proposta in forma semistrutturata che segue la stessa impostazione
della progettazione delle attività educativo-didattiche e, pertanto, lascia ampi margini di libertà.
a) Codice 699CAMO
Fascicolo di 48 pagine, 1 alunno per ogni pagina, scansione tri/quadrimestrale.
b) Codice 699CAOD
Fascicolo di 48 pagine. Identico come impostazione al Mod. 699CAMO sopra descritto,
se ne differenzia solo per la valutazione dell’alunno strutturata per obiettivi disciplinari.
c) Codice 699CADMO
Fascicolo di 88 pagine scansione tri/quadrimestrale. Identico come impostazione
al Mod. 699CAMO sopra descritto, se ne differenzia solo per la scheda alunno sviluppata su due pagine
parallele.
Secondaria I grado
Registro per
a) Codice
Cod.MEPA Prezzo* b) Codice
Cod.MEPA Prezzo* c) Codice
Cod.MEPA Prezzo*
1 classe più estensione digitale RES
699CAMO/1 699CAMO/1
2,30
699CAOD/1 699CAOD/1
2,30
699CADMO/1 699CADMO/1
3,20
2 classi più estensione digitale RES
699CAMO/2 699CAMO/2
4,60
699CAOD/2 699CAOD/2
4,60
699CADMO/2 699CADMO/2
6,40
3 classi più estensione digitale RES
699CAMO/3 699CAMO/3
6,90
699CAOD/3 699CAOD/3
6,90
699CADMO/3 699CADMO/3
9,60
4 classi più estensione digitale RES
699CAMO/4 699CAMO/4
9,20
699CAOD/4 699CAOD/4
9,20
699CADMO/4 699CADMO/4
12,80
5 classi più estensione digitale RES
699CAMO/5 699CAMO/5
11,50
699CAOD/5 699CAOD/5
11,50
699CADMO/5 699CADMO/5
16,00
6 classi più estensione digitale RES
699CAMO/6 699CAMO/6
13,80
699CAOD/6 699CAOD/6
13,80
699CADMO/6 699CADMO/6
19,20
7 classi più estensione digitale RES
699CAMO/7 699CAMO/7
16,10
699CAOD/7 699CAOD/7
16,10
8 classi più estensione digitale RES
699CAMO/8 699CAMO/8
18,40
699CAOD/8 699CAOD/8
18,40
9 classi più estensione digitale RES
699CAMO/9 699CAMO/9
20,70
699CAOD/9 699CAOD/9
20,70
Consulta
lo specimen
on-line
Disponibile estensione digitale
Registro Elettronico Spaggiari
voti assenze ARGOMENTILEZIONI
699CAMO-CAOD-CADMO
699CAMO-CAOD-CADMO