GIORNALI PROFESSORE & REGISTRI DI CLASSE
GIORNALI PROFESSORE & REGISTRI DI CLASSE
12
* Prezzi in euro, IVA esclusa
GIORNALI PROFESSORE & REGISTRI DI CLASSE
Primaria
Registro unico della classe
di scuola primaria
Registro Unico della Classe di Scuola Primaria composto da:
•• Registro di Classe
•• Giornale dell'Insegnante
•• Registro delle riunioni dei Docenti della Classe
Fascicolo di pagine 84 con aletta pieghevole per 30 alunni - f.to cm 24.5 X 34
Disponibile estensione digitale
Registro Elettronico Spaggiari
voti assenze ARGOMENTILEZIONI
450
Codice
Cod.MEPA
Formato cm
N. pagine
Prezzo*
450
M450
24,5 x 34
84
11,50
— 10—
ANNO SCOLASTICO
/
N. d'ordine
COGNOME E NOME DEGLI ALUNNI
Della classe
Del gruppo
Altro
VALUTAZIONE PERIODICA
(1)
N. d'ordine
(2)
1°Q.2°Q.1°Q.2°Q.1°Q.2°Q.1°Q.2°Q.1°Q.2°Q.1°Q.2°Q.1°Q.2°Q.1°Q.2°Q.1°Q.2°Q.
1
1
2
2
3
3
4
4
5
5
6
6
7
7
8
8
9
9
10
10
11
11
12
12
13
13
14
14
15
15
16
16
17
17
18
18
19
19
20
20
21
21
22
22
23
23
24
24
25
25
26
26
27
27
28
28
29
29
30
30
(1) Riportare in
decimi
il livello di valutazione.
(2) Disciplina (specificare quale) - Laboratorio (specificare quale) - Altro
ALETTA PIEGHEVOLE
— 11—
DISCIPLINA/ATTIVITÀ/
N. d'ordine
1° QUADRIMESTRE
(A)
(A)
(A)
(A)
(A)
(A)
VALUTAZIONE
PERIODICA
(B)
(B)
(B)
(B)
(B)
(B)
1
(C)
(C)
(C)
(C)
(C)
(C)
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
(D)
Indicazioni per la compilazione:
A
=trascrivere o indicare con numeri progressivi gli obiettivi di apprendimento della disciplina/attività/
;
B
=riportare, qualora l'insegnante lo ritenga utile: data, tipo di prova...;
C
=registrare, utilizzando abbreviazioni o segni convenzionali, i risultati delle singole prove;
D
=riportare la sintesi
valutativa quadrimestrale riferita all'intera disciplina, espressa in decimi.
QUESTA PAGINA SI RIPETE
N. 4 VOLTE PER IL 1° QUADRIMESTRE
N. 4 VOLTE PER IL 2° QUADRIMESTRE
— 13—
OSSERVAZIONI SULL'ANDAMENTO DEGLI APPRENDIMENTI
E VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO
1
ALUNNO:
– Progressi (1) . . . . . . . . .
– Livelli di interesse (2) . . . . . .
– Relazionalità e partecipazione (3) . . .
– Autonomia (4) . . . . . . . . .
– Interventi personalizzati (5) . . . . .
1° QUADRIMESTRE
2° QUADRIMESTRE
–
Comportamento (6)
. . . . . . .
2
ALUNNO:
– Progressi (1) . . . . . . . . .
– Livelli di interesse (2) . . . . . .
– Relazionalità e partecipazione (3) . . .
– Autonomia (4) . . . . . . . . .
– Interventi personalizzati (5) . . . . .
1° QUADRIMESTRE
2° QUADRIMESTRE
–
Comportamento (6)
. . . . . . .
3
ALUNNO:
– Progressi (1) . . . . . . . . .
– Livelli di interesse (2) . . . . . .
– Relazionalità e partecipazione (3) . . .
– Autonomia (4) . . . . . . . . .
– Interventi personalizzati (5) . . . . .
1° QUADRIMESTRE
2° QUADRIMESTRE
–
Comportamento (6)
. . . . . . .
4
ALUNNO:
– Progressi (1) . . . . . . . . .
– Livelli di interesse (2) . . . . . .
– Relazionalità e partecipazione (3) . . .
– Autonomia (4) . . . . . . . . .
– Interventi personalizzati (5) . . . . .
1° QUADRIMESTRE
2° QUADRIMESTRE
–
Comportamento (6)
. . . . . . .
5
ALUNNO:
– Progressi (1) . . . . . . . . .
– Livelli di interesse (2) . . . . . .
– Relazionalità e partecipazione (3) . . .
– Autonomia (4) . . . . . . . . .
– Interventi personalizzati (5) . . . . .
1° QUADRIMESTRE
2° QUADRIMESTRE
–
Comportamento (6)
. . . . . . .
NOTE: Si suggeriscono le seguenti griglie:
1)
Rilevanti, lievi, stazionari...
2)
Spiccati, costanti, saltuari, scarsi...
3)
Notevole, regolare, saltuaria, scarsa...
4)
Notevole, buona, scarsa...
5)
Specificare quali e in quale disciplina/attività/
6)
Utilizzare giudizio sintetico o analitico aperto.
QUESTA PAGINA
SI RIPETE N. 5 VOLTE
— 6—
N. d'ordine
PRESENZE
SETTEMBRE
OTTOBRE
1 2 3 4 5 6 7 8 9 101112131415161718192021222324252627282930
Tot.
pres.
Tot.
ass.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10111213141516171819202122232425262728293031
Tot.
pres.
Tot.
ass.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
IL REGISTRO CONTIENE ALTRE
4 PAGINE PER LE ASSENZE
— 7—
GIORNALE DELL'INSEGNANTE
— 3—
REGISTRO DI CLASSE
ANNO SCOLASTICO
-
CLASSE
SEZ.
TEMPO SCUOLA SETTIMANALE DELLA CLASSE 24 h 27 h 30 h 40 h
(Denominazione, natura giuridica e sede dell'Istituzione Scolastica)
Casa Editrice Spaggiari
®
S.p.A. - Parma
Mod. 450
DOCENTI IN SERVIZIO NELLA CLASSE
COGNOME E NOME
ATTIVITÀ
A
B
C
D
E
F
G
H
1
a
B
2012
2013
Consulta
lo specimen
on-line
450