* Prezzi in euro, IVA esclusa
Nuovi mDIDATTICA
Paolo Ferri
Percolmare il gaptrainuovi stilidiapprendimento
dei giovani e le strategie di insegnamento, ancora
molto tradizionali e improntati al trasferimento
di conoscenze, occorre una trasformazione radicale
che implica
la riprogettazione dell’intero
sistema scuola.
È necessario ridisegnare e
implementare un nuovo sistema scuola,
una
scuola “aumentata” dalle tecnologie.
Il libro si prefigge di ricostruire
un quadro
organico degli elementi tecnologici
(hardware
e software)
e metodologici che integrati e
armonizzati in un sistema completo possono
concorrere al miglioramento dell’asset
strategico fondamentale di un sistema
formativo.
Il testo si sofferma ad analizzare gli ambienti
virtuali per l’apprendimento, le diverse soluzioni
software, i device hardware; i nuovi setting
d’aula che riguardano la progettazione e
l’organizzazione della didattica e le metodologie
di apprendimento/insegnamento.
Ampio spazio è dato anche ai nuovi contenuti
digitali per la scuola 2.0, implementando gli
argomenti dell’editore con i materiali realizzati
dall’ insegnante e link reperibili nella rete
all’ interno di basi dati freeware riconosciuti.
Destinatari
I Dirigenti Scolastici e tutte le figure di staff
che, a partire dai docenti, sono coinvolte
nell’organizzazione delle attività didattiche e
formative.
Paolo Ferri
È Professore Associato di Teoria e tecniche dei nuovi
media e Tecnologie didattiche presso il Dipartimento
di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa”
(Milano Bicocca), dove dirige il LISP (Laboratorio
Informatico di Sperimentazione Pedagogica) e
l’Osservatorio Nuovi Media NuMediaBios. Tra le sue
pubblicazioni:
E-learning. Didattica, comunicazione e
tecnologie digitali
(Le Monnier, Firenze 2005); insieme
a Susanna Mantovani ha curato il volume
Bambini e
computer. Alla scoperta delle nuove tecnologie a scuola e
in famiglia
(Etas, Milano 2006) e
Digital Kids
(Rizzoli
Etas, 2012). Per Bruno Mondadori ha pubblicato
La
scuola digitale. Come le nuove tecnologie cambiano la
formazione
(2008) e
Nativi digitali
(2011).
Cod. VO190
Pagg. 316 – Euro 39,00 i.i.