EDITORIA
EDITORIA
33
etabeta.spaggiari.eu
* Prezzi in euro, IVA esclusa
EDITORIA
Mario Paladini - Fabio Paladini
Manuale delle assenze del personale
della scuola
Aggiornato alla Legge 24
dicembre 2012, n. 228 (Legge
di Stabilità per il 2013), alla
Legge 7 agosto 2012, n. 135 (c.d.
Spending Review), alla Legge n.
125 del 30 ottobre 2013 e alla
Legge n. 114 dell’11 agosto 2014
Il presente volume intende offrire
un’analisi dettagliata e sistematica
di tutti gli aspetti del sistema del-
le assenze nella scuola. Al termine
della trattazione di ogni argomento
viene proposto un esempio pratico,
un quadro riepilogativo sia della normativa vigente che delle procedure
nonché i modelli degli atti cui la Scuola deve provvedere. La trattazione
del singolo istituto e del singolo aspetto della tematica in questione è
inquadrata nel più ampio contesto del rapporto di lavoro del personale,
delle fonti che lo regolano, dei diritti e dei doveri del dipendente, delle
attribuzioni e responsabilità del DS, delle cessazioni dal servizio c.d. ano-
male, delle relazioni sindacali e del regime delle incompatibilità.Allegato
un Cd contenente la normativa generale, circolari, provvedimenti e pareri,
una vasta raccolta di sentenze e la manualistica.
italiascuola.it
300 Quesiti 300 Risposte
per la gestione delle Istituzioni Scolastiche
Questa raccolta analizza con professio-
nalità gli interventi di innovazione e la
configurazione del sistema scolastico
italiano, ripercorrendo le tematiche
maggiormente controverse, fornendo
una lettura organica dei dettati norma-
tivi e accompagnando il lettore nella
comprensione degli snodi dell’evolu-
zione legislativa con esempi concreti
e modulistica dedicata. In questo modo
non si desidera offrire soltanto una
raccolta di casi reali risolti da esperti
di settore e la possibilità di ottene-
re risposta alle molteplici domande
quotidiane, ma avere soprattutto una concreta possibilità di confronto
e aggiornamento per i Dirigenti e i DSGA. Il volume vuole essere un’utile
e pratica selezione dei casi e pareri forniti dal servizio di consulenza
durante l’ultimo anno scolastico e un’occasione per cercare di risolvere
ogni momento di dubbio con la coerenza e la competenza degli esperti
di italiascuola.it.
Una nuova e utile edizione per rinnovare il sodalizio del Gruppo Spaggia-
ri, ogni giorno al fianco della scuola.
Codice Descrizione
Prezzo IVA inclusa
VO117
Ed. novembre 2014 - Pagg. 908 + Cd-Rom
68,00
Codice Descrizione
Prezzo IVA inclusa
VO195
Ed. ottobre 2014 - Pagg. 352
39,00
Manualistica professionale
Paolo Ferri
La Scuola 2.0
Verso una didattica aumentata dalle tecnologie
Per colmare il gap tra i nuovi stili
di apprendimento dei giovani e le
strategie di insegnamento, ancora
improntati al trasferimento di cono-
scenze, occorre una trasformazione
radicale che implica la riprogettazio-
ne dell’intero sistema scuola. È neces-
sario ridisegnare e implementare un
nuovo sistema, una scuola “aumenta-
ta” dalle tecnologie. Il libro si prefigge
di ricostruire un quadro organico de-
gli elementi tecnologici (hardware e
software) e metodologici che solo in-
tegrati in un sistema completo posso-
no concorrere al miglioramento dell’asset strategico fondamentale di un
sistema formativo. Il testo si sofferma ad analizzare gli ambienti virtuali
per l’apprendimento, le soluzioni software, i device hardware; i setting
d’aula che riguardano la progettazione e l’organizzazione della didattica
e le metodologie di apprendimento/insegnamento. Ampio spazio è dato
anche ai nuovi contenuti digitali, implementando gli argomenti dell’edi-
tore con i materiali realizzati dall’insegnante e link reperibili nella rete
all’interno di basi dati freeware riconosciuti.
Codice Descrizione
Prezzo IVA inclusa
VO190
Ed. ottobre 2013 - Pagg. 322
39,00
Mariagrazia Airoldi
Il mercato elettronico per le Istituzioni
Scolastiche
Guida operativa per gli acquisti
su Consip
L’istituzione di enti come Consip ha
permesso la razionalizzazione degli ac-
quisti effettuati dalle PP.AA. Questi enti
stipulano con gli operatori economici
apposite “convenzioni-quadro” cui le
PP.AA. possono ricorrere. Il MEPA, a sua
volta, è un mercato interamente virtua-
le in cui le amministrazioni acquirenti
e i potenziali fornitori si incontrano e
negoziano on line contratti di fornitura
legalmente validi. Spending Review e
Legge di Stabilità hanno contribuito ad arricchire il panorama conosciti-
vo ed il contesto di applicazione di tutte queste realtà, rendendo urgente
una sintesi della situazione circa gli obblighi e le facoltà per le scuole in
materia di procedure per gli acquisti. Il volume offre un quadro sistematico
delle innovazioni normative intervenute e in atto, unitamente a soluzioni
operative, strumenti di lavoro e buone pratiche nelle singole scuole e nelle
reti tra scuole. Il Cd-Rom allegato, inoltre, contiene i modelli operativi, le
delibere e la modulistica in formato word compilabile e personalizzabile.
Codice Descrizione
Prezzo IVA inclusa
VO196
Ed. marzo 2014 - Pagg. 230 c.a + Cd-Rom
39,00
Nuova edizione
Nuova edizione